By

Padova Investment

18.08.2025

7 mins

Quando Lehman Brothers Bruciò e Goldman Sachs Padroneggiò l'Arte della Fuga

Il Terremoto Finanziario del 2008 – Una Storia di Due Titani

Ricordate il 2008? Non solo l'anno di acconciature discutibili e telefoni a conchiglia, ma l'anno in cui il mondo finanziario ha rischiato il collasso. Due colossi bancari d'investimento, Lehman Brothers e Goldman Sachs, si trovavano sull'orlo del precipizio. Uno è svanito in un incendio spettacolare, l'altro... beh, è sgattaiolato fuori dalla porta di servizio, forse persino con un portafoglio leggermente più gonfio. Come ha fatto uno a schiantarsi mentre l'altro, apparentemente giocando la stessa rischiosa partita, non solo è sopravvissuto ma ha contribuito a rimodellare le regole? Cerchiamo di svelare gli strati di questo dramma ad alto rischio.

Come Tutti Sono Rimasti Incastrati (e Chi Distribuiva le Carte)

Prima dei fuochi d'artificio, Wall Street prosperava grazie a una dieta a base di mutui subprime: prestiti concessi a persone con una storia creditizia discutibile. Cosa mai sarebbe potuto andare storto? Questi prestiti insidiosi sono stati raggruppati in pacchetti fantasiosi chiamati Mortgage-Backed Securities (MBS) e Collateralized Debt Obligations (CDO). Maghi della finanza li hanno marchiati con valutazioni positive, facendoli sembrare oro. Ma era tutta un'illusione, un'alchimia finanziaria che nascondeva il potenziale di una catastrofe. La deregolamentazione degli anni '90, con la cancellazione del Glass-Steagall Act, aveva permesso a banche commerciali e d'investimento di danzare insieme, incoraggiando mosse più speculative. Il Far West si faceva sempre più selvaggio. Lehman Brothers, una società con radici che risalgono al 1850, si è giocata il tutto per tutto su queste scommesse garantite da mutui, rendendola incredibilmente vulnerabile.

L'Ultima Resistenza di Lehman: L'Effetto Domino Inizia

I prezzi delle case sono crollati, le insolvenze sono aumentate e quegli MBS e CDO "dorati" si sono trasformati in rifiuti tossici. Lehman, che affogava in asset tossici, ha implorato una linea di galleggiamento. Ma, a differenza di Bear Stearns prima di essa, il governo ha detto "no!" (una decisione controversa, soprattutto con ex dirigenti di Goldman in ruoli chiave del governo). Il 15 settembre 2008 è arrivato il tracollo. La bancarotta di Lehman, la più grande nella storia degli Stati Uniti, ha fatto crollare i mercati, ha fatto evaporare la fiducia e ha bloccato il sistema creditizio globale. Il panico nei mercati monetari è stato l'impatto immediato e catastrofico di Lehman. Il suo fallimento ha smentito la credenza popolare che certe istituzioni finanziarie fossero "troppo grandi per fallire", inviando onde d'urto attraverso ogni angolo interconnesso del mondo finanziario.

La Grande Fuga di Goldman, Cavalcare la Tempesta

Anche Goldman Sachs era immersa nel pasticcio dei subprime. Ma ecco il colpo di scena: alcuni dei loro trader hanno visto arrivare l'iceberg. Già nel 2004-2006, avevano iniziato a scommettere contro il mercato immobiliare utilizzando strumenti finanziari come i credit default swap. Qui la trama si infittisce: Goldman è stata accusata di aver creato e venduto CDO Abacus potenzialmente "tossici" a clienti, scommettendo contemporaneamente sul loro fallimento. Un conflitto di interessi colossale! Questo ha scatenato importanti cause legali e indignazione pubblica. Pochi giorni dopo la caduta di Lehman, Goldman Sachs ha compiuto una manovra brillante: ha cambiato la sua natura da banca d'investimento a holding bancaria. Questo le ha dato un biglietto d'oro per lo sportello di sconto della Federal Reserve e i depositi assicurati dalla FDIC: una linea di vita di finanziamento stabile! E non dimentichiamo i 12,9 miliardi di dollari che Goldman ha ricevuto dal salvataggio governativo dell'American International Group (AIG), che aveva assicurato molte delle scommesse rischiose di Goldman. Conveniente, vero?

Indignazione Pubblica, Battaglie Legali e un "Calamaro Vampiro"

La crisi ha lasciato un sapore amaro. Il pubblico ha assistito alla perdita di case e posti di lavoro da parte della gente comune, mentre i banchieri "grassi" sembravano uscirne indenni. Goldman Sachs è diventata il simbolo dell'eccesso di Wall Street, guadagnandosi un soprannome memorabile che è rimasto impresso per anni: "calamaro vampiro". Goldman ha dovuto affrontare multe enormi (550 milioni di dollari alla SEC, oltre 5 miliardi di dollari al DOJ) per aver ingannato gli investitori. Hanno pagato, ma spesso senza ammettere alcuna colpa. Gli stretti legami tra i dirigenti di Goldman e il governo degli Stati Uniti hanno alimentato accuse di indebita influenza, soprattutto quando Henry Paulson (ex CEO di Goldman) era Segretario al Tesoro durante la scomparsa di Lehman.

Riscrivere le Regole del Gioco: Un Nuovo Panorama Finanziario

Il Dodd-Frank Act (2010) mirava a prevenire una ripetizione del disastro. La Volcker Rule ha cercato di frenare il trading speculativo proprietario da parte delle banche. È nato il Consumer Financial Protection Bureau (CFPB), per proteggere i consumatori da commissioni subdole e prestiti rischiosi. Le banche ora devono affrontare test più severi per dimostrare di poter sopravvivere a una crisi e sono tenute a presentare "testamenti biologici" per una scomparsa ordinata. Il settore ha visto un significativo consolidamento, con meno operatori, ma più grandi. Le banche si sono ritirate da alcune delle attività di trading più rischiose, concentrandosi maggiormente su attività più noiose (ma stabili!) come la gestione patrimoniale e la consulenza patrimoniale. Goldman Sachs, dopo la crisi, ha abbracciato il suo status di holding bancaria, cimentandosi persino nel consumer banking con Marcus (anche se recentemente ha ridimensionato alcune di queste ambizioni). Hanno investito pesantemente in tecnologia e dati per una migliore gestione del rischio, riducendo significativamente la loro leva finanziaria. Siamo più al sicuro? Mentre le normative hanno rafforzato il capitale e la supervisione, i dibattiti continuano: sono troppo soffocanti? È cambiato davvero abbastanza? La fiducia del pubblico è ancora in fase di ricostruzione e il panorama del settore continua ad adattarsi.

Conclusione: Lezioni Apprese, o Solo Più Bravi al Gioco?

Il fallimento di Lehman è stato un doloroso insegnamento sul rischio incontrollato e sull'interconnessione. La sopravvivenza di Goldman ha evidenziato il potere della lungimiranza, dell'agilità strategica e delle profonde connessioni politiche. La crisi del 2008 ha rimodellato fondamentalmente la finanza, ma la danza tra innovazione, rischio e regolamentazione continua. I titani finanziari di oggi sono davvero diversi, o stanno solo giocando allo stesso gioco ad alto rischio con un nuovo regolamento, più scintillante? Solo il tempo, e il prossimo tremore economico, lo diranno veramente.

Padova Investment sostiene studenti e giovani nel loro percorso nella finanza, con articoli chiari, concreti e pensati per affrontare i mercati di oggi.

Supportiamo il Tuo Percorso

Che tu voglia imparare a investire, sviluppare competenze finanziarie o costruire relazioni, il nostro club è il posto giusto.

Supportiamo il Tuo Percorso

Che tu voglia imparare a investire, sviluppare competenze finanziarie o costruire relazioni, il nostro club è il posto giusto.

Supportiamo il Tuo Percorso

Che tu voglia imparare a investire, sviluppare competenze finanziarie o costruire relazioni, il nostro club è il posto giusto.

By

Padova Investment

18.08.2025

7 mins

Quando Lehman Brothers Bruciò e Goldman Sachs Padroneggiò l'Arte della Fuga

Il Terremoto Finanziario del 2008 – Una Storia di Due Titani

Ricordate il 2008? Non solo l'anno di acconciature discutibili e telefoni a conchiglia, ma l'anno in cui il mondo finanziario ha rischiato il collasso. Due colossi bancari d'investimento, Lehman Brothers e Goldman Sachs, si trovavano sull'orlo del precipizio. Uno è svanito in un incendio spettacolare, l'altro... beh, è sgattaiolato fuori dalla porta di servizio, forse persino con un portafoglio leggermente più gonfio. Come ha fatto uno a schiantarsi mentre l'altro, apparentemente giocando la stessa rischiosa partita, non solo è sopravvissuto ma ha contribuito a rimodellare le regole? Cerchiamo di svelare gli strati di questo dramma ad alto rischio.

Come Tutti Sono Rimasti Incastrati (e Chi Distribuiva le Carte)

Prima dei fuochi d'artificio, Wall Street prosperava grazie a una dieta a base di mutui subprime: prestiti concessi a persone con una storia creditizia discutibile. Cosa mai sarebbe potuto andare storto? Questi prestiti insidiosi sono stati raggruppati in pacchetti fantasiosi chiamati Mortgage-Backed Securities (MBS) e Collateralized Debt Obligations (CDO). Maghi della finanza li hanno marchiati con valutazioni positive, facendoli sembrare oro. Ma era tutta un'illusione, un'alchimia finanziaria che nascondeva il potenziale di una catastrofe. La deregolamentazione degli anni '90, con la cancellazione del Glass-Steagall Act, aveva permesso a banche commerciali e d'investimento di danzare insieme, incoraggiando mosse più speculative. Il Far West si faceva sempre più selvaggio. Lehman Brothers, una società con radici che risalgono al 1850, si è giocata il tutto per tutto su queste scommesse garantite da mutui, rendendola incredibilmente vulnerabile.

L'Ultima Resistenza di Lehman: L'Effetto Domino Inizia

I prezzi delle case sono crollati, le insolvenze sono aumentate e quegli MBS e CDO "dorati" si sono trasformati in rifiuti tossici. Lehman, che affogava in asset tossici, ha implorato una linea di galleggiamento. Ma, a differenza di Bear Stearns prima di essa, il governo ha detto "no!" (una decisione controversa, soprattutto con ex dirigenti di Goldman in ruoli chiave del governo). Il 15 settembre 2008 è arrivato il tracollo. La bancarotta di Lehman, la più grande nella storia degli Stati Uniti, ha fatto crollare i mercati, ha fatto evaporare la fiducia e ha bloccato il sistema creditizio globale. Il panico nei mercati monetari è stato l'impatto immediato e catastrofico di Lehman. Il suo fallimento ha smentito la credenza popolare che certe istituzioni finanziarie fossero "troppo grandi per fallire", inviando onde d'urto attraverso ogni angolo interconnesso del mondo finanziario.

La Grande Fuga di Goldman, Cavalcare la Tempesta

Anche Goldman Sachs era immersa nel pasticcio dei subprime. Ma ecco il colpo di scena: alcuni dei loro trader hanno visto arrivare l'iceberg. Già nel 2004-2006, avevano iniziato a scommettere contro il mercato immobiliare utilizzando strumenti finanziari come i credit default swap. Qui la trama si infittisce: Goldman è stata accusata di aver creato e venduto CDO Abacus potenzialmente "tossici" a clienti, scommettendo contemporaneamente sul loro fallimento. Un conflitto di interessi colossale! Questo ha scatenato importanti cause legali e indignazione pubblica. Pochi giorni dopo la caduta di Lehman, Goldman Sachs ha compiuto una manovra brillante: ha cambiato la sua natura da banca d'investimento a holding bancaria. Questo le ha dato un biglietto d'oro per lo sportello di sconto della Federal Reserve e i depositi assicurati dalla FDIC: una linea di vita di finanziamento stabile! E non dimentichiamo i 12,9 miliardi di dollari che Goldman ha ricevuto dal salvataggio governativo dell'American International Group (AIG), che aveva assicurato molte delle scommesse rischiose di Goldman. Conveniente, vero?

Indignazione Pubblica, Battaglie Legali e un "Calamaro Vampiro"

La crisi ha lasciato un sapore amaro. Il pubblico ha assistito alla perdita di case e posti di lavoro da parte della gente comune, mentre i banchieri "grassi" sembravano uscirne indenni. Goldman Sachs è diventata il simbolo dell'eccesso di Wall Street, guadagnandosi un soprannome memorabile che è rimasto impresso per anni: "calamaro vampiro". Goldman ha dovuto affrontare multe enormi (550 milioni di dollari alla SEC, oltre 5 miliardi di dollari al DOJ) per aver ingannato gli investitori. Hanno pagato, ma spesso senza ammettere alcuna colpa. Gli stretti legami tra i dirigenti di Goldman e il governo degli Stati Uniti hanno alimentato accuse di indebita influenza, soprattutto quando Henry Paulson (ex CEO di Goldman) era Segretario al Tesoro durante la scomparsa di Lehman.

Riscrivere le Regole del Gioco: Un Nuovo Panorama Finanziario

Il Dodd-Frank Act (2010) mirava a prevenire una ripetizione del disastro. La Volcker Rule ha cercato di frenare il trading speculativo proprietario da parte delle banche. È nato il Consumer Financial Protection Bureau (CFPB), per proteggere i consumatori da commissioni subdole e prestiti rischiosi. Le banche ora devono affrontare test più severi per dimostrare di poter sopravvivere a una crisi e sono tenute a presentare "testamenti biologici" per una scomparsa ordinata. Il settore ha visto un significativo consolidamento, con meno operatori, ma più grandi. Le banche si sono ritirate da alcune delle attività di trading più rischiose, concentrandosi maggiormente su attività più noiose (ma stabili!) come la gestione patrimoniale e la consulenza patrimoniale. Goldman Sachs, dopo la crisi, ha abbracciato il suo status di holding bancaria, cimentandosi persino nel consumer banking con Marcus (anche se recentemente ha ridimensionato alcune di queste ambizioni). Hanno investito pesantemente in tecnologia e dati per una migliore gestione del rischio, riducendo significativamente la loro leva finanziaria. Siamo più al sicuro? Mentre le normative hanno rafforzato il capitale e la supervisione, i dibattiti continuano: sono troppo soffocanti? È cambiato davvero abbastanza? La fiducia del pubblico è ancora in fase di ricostruzione e il panorama del settore continua ad adattarsi.

Conclusione: Lezioni Apprese, o Solo Più Bravi al Gioco?

Il fallimento di Lehman è stato un doloroso insegnamento sul rischio incontrollato e sull'interconnessione. La sopravvivenza di Goldman ha evidenziato il potere della lungimiranza, dell'agilità strategica e delle profonde connessioni politiche. La crisi del 2008 ha rimodellato fondamentalmente la finanza, ma la danza tra innovazione, rischio e regolamentazione continua. I titani finanziari di oggi sono davvero diversi, o stanno solo giocando allo stesso gioco ad alto rischio con un nuovo regolamento, più scintillante? Solo il tempo, e il prossimo tremore economico, lo diranno veramente.

Padova Investment sostiene studenti e giovani nel loro percorso nella finanza, con articoli chiari, concreti e pensati per affrontare i mercati di oggi.

Supportiamo il Tuo Percorso

Che tu voglia imparare a investire, sviluppare competenze finanziarie o costruire relazioni, il nostro club è il posto giusto.

Supportiamo il Tuo Percorso

Che tu voglia imparare a investire, sviluppare competenze finanziarie o costruire relazioni, il nostro club è il posto giusto.

Supportiamo il Tuo Percorso

Che tu voglia imparare a investire, sviluppare competenze finanziarie o costruire relazioni, il nostro club è il posto giusto.

By

Padova Investment

18.08.2025

7 mins

Quando Lehman Brothers Bruciò e Goldman Sachs Padroneggiò l'Arte della Fuga

Il Terremoto Finanziario del 2008 – Una Storia di Due Titani

Ricordate il 2008? Non solo l'anno di acconciature discutibili e telefoni a conchiglia, ma l'anno in cui il mondo finanziario ha rischiato il collasso. Due colossi bancari d'investimento, Lehman Brothers e Goldman Sachs, si trovavano sull'orlo del precipizio. Uno è svanito in un incendio spettacolare, l'altro... beh, è sgattaiolato fuori dalla porta di servizio, forse persino con un portafoglio leggermente più gonfio. Come ha fatto uno a schiantarsi mentre l'altro, apparentemente giocando la stessa rischiosa partita, non solo è sopravvissuto ma ha contribuito a rimodellare le regole? Cerchiamo di svelare gli strati di questo dramma ad alto rischio.

Come Tutti Sono Rimasti Incastrati (e Chi Distribuiva le Carte)

Prima dei fuochi d'artificio, Wall Street prosperava grazie a una dieta a base di mutui subprime: prestiti concessi a persone con una storia creditizia discutibile. Cosa mai sarebbe potuto andare storto? Questi prestiti insidiosi sono stati raggruppati in pacchetti fantasiosi chiamati Mortgage-Backed Securities (MBS) e Collateralized Debt Obligations (CDO). Maghi della finanza li hanno marchiati con valutazioni positive, facendoli sembrare oro. Ma era tutta un'illusione, un'alchimia finanziaria che nascondeva il potenziale di una catastrofe. La deregolamentazione degli anni '90, con la cancellazione del Glass-Steagall Act, aveva permesso a banche commerciali e d'investimento di danzare insieme, incoraggiando mosse più speculative. Il Far West si faceva sempre più selvaggio. Lehman Brothers, una società con radici che risalgono al 1850, si è giocata il tutto per tutto su queste scommesse garantite da mutui, rendendola incredibilmente vulnerabile.

L'Ultima Resistenza di Lehman: L'Effetto Domino Inizia

I prezzi delle case sono crollati, le insolvenze sono aumentate e quegli MBS e CDO "dorati" si sono trasformati in rifiuti tossici. Lehman, che affogava in asset tossici, ha implorato una linea di galleggiamento. Ma, a differenza di Bear Stearns prima di essa, il governo ha detto "no!" (una decisione controversa, soprattutto con ex dirigenti di Goldman in ruoli chiave del governo). Il 15 settembre 2008 è arrivato il tracollo. La bancarotta di Lehman, la più grande nella storia degli Stati Uniti, ha fatto crollare i mercati, ha fatto evaporare la fiducia e ha bloccato il sistema creditizio globale. Il panico nei mercati monetari è stato l'impatto immediato e catastrofico di Lehman. Il suo fallimento ha smentito la credenza popolare che certe istituzioni finanziarie fossero "troppo grandi per fallire", inviando onde d'urto attraverso ogni angolo interconnesso del mondo finanziario.

La Grande Fuga di Goldman, Cavalcare la Tempesta

Anche Goldman Sachs era immersa nel pasticcio dei subprime. Ma ecco il colpo di scena: alcuni dei loro trader hanno visto arrivare l'iceberg. Già nel 2004-2006, avevano iniziato a scommettere contro il mercato immobiliare utilizzando strumenti finanziari come i credit default swap. Qui la trama si infittisce: Goldman è stata accusata di aver creato e venduto CDO Abacus potenzialmente "tossici" a clienti, scommettendo contemporaneamente sul loro fallimento. Un conflitto di interessi colossale! Questo ha scatenato importanti cause legali e indignazione pubblica. Pochi giorni dopo la caduta di Lehman, Goldman Sachs ha compiuto una manovra brillante: ha cambiato la sua natura da banca d'investimento a holding bancaria. Questo le ha dato un biglietto d'oro per lo sportello di sconto della Federal Reserve e i depositi assicurati dalla FDIC: una linea di vita di finanziamento stabile! E non dimentichiamo i 12,9 miliardi di dollari che Goldman ha ricevuto dal salvataggio governativo dell'American International Group (AIG), che aveva assicurato molte delle scommesse rischiose di Goldman. Conveniente, vero?

Indignazione Pubblica, Battaglie Legali e un "Calamaro Vampiro"

La crisi ha lasciato un sapore amaro. Il pubblico ha assistito alla perdita di case e posti di lavoro da parte della gente comune, mentre i banchieri "grassi" sembravano uscirne indenni. Goldman Sachs è diventata il simbolo dell'eccesso di Wall Street, guadagnandosi un soprannome memorabile che è rimasto impresso per anni: "calamaro vampiro". Goldman ha dovuto affrontare multe enormi (550 milioni di dollari alla SEC, oltre 5 miliardi di dollari al DOJ) per aver ingannato gli investitori. Hanno pagato, ma spesso senza ammettere alcuna colpa. Gli stretti legami tra i dirigenti di Goldman e il governo degli Stati Uniti hanno alimentato accuse di indebita influenza, soprattutto quando Henry Paulson (ex CEO di Goldman) era Segretario al Tesoro durante la scomparsa di Lehman.

Riscrivere le Regole del Gioco: Un Nuovo Panorama Finanziario

Il Dodd-Frank Act (2010) mirava a prevenire una ripetizione del disastro. La Volcker Rule ha cercato di frenare il trading speculativo proprietario da parte delle banche. È nato il Consumer Financial Protection Bureau (CFPB), per proteggere i consumatori da commissioni subdole e prestiti rischiosi. Le banche ora devono affrontare test più severi per dimostrare di poter sopravvivere a una crisi e sono tenute a presentare "testamenti biologici" per una scomparsa ordinata. Il settore ha visto un significativo consolidamento, con meno operatori, ma più grandi. Le banche si sono ritirate da alcune delle attività di trading più rischiose, concentrandosi maggiormente su attività più noiose (ma stabili!) come la gestione patrimoniale e la consulenza patrimoniale. Goldman Sachs, dopo la crisi, ha abbracciato il suo status di holding bancaria, cimentandosi persino nel consumer banking con Marcus (anche se recentemente ha ridimensionato alcune di queste ambizioni). Hanno investito pesantemente in tecnologia e dati per una migliore gestione del rischio, riducendo significativamente la loro leva finanziaria. Siamo più al sicuro? Mentre le normative hanno rafforzato il capitale e la supervisione, i dibattiti continuano: sono troppo soffocanti? È cambiato davvero abbastanza? La fiducia del pubblico è ancora in fase di ricostruzione e il panorama del settore continua ad adattarsi.

Conclusione: Lezioni Apprese, o Solo Più Bravi al Gioco?

Il fallimento di Lehman è stato un doloroso insegnamento sul rischio incontrollato e sull'interconnessione. La sopravvivenza di Goldman ha evidenziato il potere della lungimiranza, dell'agilità strategica e delle profonde connessioni politiche. La crisi del 2008 ha rimodellato fondamentalmente la finanza, ma la danza tra innovazione, rischio e regolamentazione continua. I titani finanziari di oggi sono davvero diversi, o stanno solo giocando allo stesso gioco ad alto rischio con un nuovo regolamento, più scintillante? Solo il tempo, e il prossimo tremore economico, lo diranno veramente.

Padova Investment sostiene studenti e giovani nel loro percorso nella finanza, con articoli chiari, concreti e pensati per affrontare i mercati di oggi.

Supportiamo il Tuo Percorso

Che tu voglia imparare a investire, sviluppare competenze finanziarie o costruire relazioni, il nostro club è il posto giusto.

Supportiamo il Tuo Percorso

Che tu voglia imparare a investire, sviluppare competenze finanziarie o costruire relazioni, il nostro club è il posto giusto.

Supportiamo il Tuo Percorso

Che tu voglia imparare a investire, sviluppare competenze finanziarie o costruire relazioni, il nostro club è il posto giusto.